Da alcuni mesi Google tende a privilegiare nei risultati di ricerca i siti provvisti di certificato di sicurezza. E’ sufficiente verificare nella barra degli indirizzi del browser se viene visualizzato un lucchetto verde che indica agli utenti che il contenuto del sito proviene da una fonte sicura e attendibile. Chi non si adeguerà vedrà l’avviso ‘NON SICURO’ con conseguenti penalizzazioni da parte di Google.
Si tratta di variare il protocollo HTTP in HTTPS tramite un certificato SSL.
Ma che cos’è un certificato SSL? Il Secure Sockets Layer è un protocollo di sicurezza che protegge la comunicazione tra browser e sito web assicurando che i dati sensibili forniti dagli utenti sul web rimangano riservati e non vengano in alcun modo intercettati da terze parti Google a partire dal 1° gennaio 2018 darà una posizione privilegiata ai siti ‘Sicuri’ nei risultati di ricerca a scapito di quelli sprovvisti di certificato.
Cosa aspetti?
Contattaci ora per non essere penalizzato da Google!